Narcisista
Allora arrivati a questo punto e per il tanto parlare che si fà in giro di questo comportamento umano, prendiamolo in considerazione e vediamo se nella descrizione AI mi rispecchio:
“Una persona narcisista presenta un grandioso senso di sé, un continuo bisogno di ammirazione e mancanza di empatia, utilizzando gli altri per raggiungere i propri scopi. Questo comportamento è una difesa da profonde insicurezze, che si manifesta con arroganza, disprezzo e tendenza a non assumersi responsabilità. Il narcisismo, nel suo aspetto patologico (Disturbo Narcisistico di Personalità), condiziona negativamente le relazioni e la vita dell'individuo e di chi gli sta intorno”.
Allora:
sono perfezionista, trovo la bellezza come una forma di educazione verso gli altri; ciò comporta il fare bene le cose.
arrogante, si, se mi rompono le scatole per cose inutili, ho anche altro da fare;
mi assumo sempre la responsabilità volente o nolente, grazie al karma che mi porto ancora dietro.
uso gli altri per i miei scopi? l’unico scopo che ho è stare con gli altri se mi va e se a loro fa piacere stare con me, altrimenti faccio anche da solo.
mancanza di empatia? Il rapporto è sempre reciproco, dare e avere, la responsabilità di avere empatia con l’altro non può dipendere da un unica persona ma dalla voglia che hanno di stare insieme e di darsi l’uno per l’altro, pensando ognuno con la propria testa.
Tutto è relativo anche il narcisista, non fatene un problema se anche lo siete. E se volete un piccolo, spassionato consiglio, non legatevi mai dietro ad un termine, nel modo in cui vi siete definiti voi diventerete, senza arrivare a comprendere ciò che siete realmente!